martedì 24 novembre 2009

Nuova musica in collaborazione con Torino Sistema Solare

Radio Libriamoci Web nasce in Sicilia, all'ombra dei templi di Agrigento, col profumo di arance e ginestra nell'aria. Ma tra i valori che ne muovono i passi e ne irradiano il segnale ci sono la solidarietà, l'impegno sociale ed un ideale di legalità che unisce Nord e Sud in un unico sforzo.

E' per questo che abbiamo accolto con entusiasmo l'invito rivoltoci da "Torino Sistema Solare" a dare spazio alla compilation dal titolo "San Salvario da Mezzanotte alle quattro" ed in particolare a due brani che sono i primi ad esserne estratti: "Castità. Legrottaglie ce la fa" di Antimusica (al secolo Michele Cosentino) e "Nessuno" di Stefano Amen.

Anche in questo caso si tratta di musica libera di autori indipendenti, non legati a contratti con S.I.A.E. o enti ed associazioni dalle medesime finalità.


Michele Cosentino, in arte Antimusica, debutta come solista nel marzo del 2007 tra le piole e i localini di quartiere.Antimusica è cantautore demenziale con un background a metàtra l’Elio tanto di moda del dopo-dopoFestival e gli Skiantos.Cita tra le sue fonti Remo Remotti, da cui eredita le raffinate volgarità, e Adriano Celentano, che ricorda nei movimentipelvici e nel molleggio delle gambe, marchio di fabbrica dellasua camminata.


Stefano Amen, cantastorie torinese dai testi al vetriolo e il modo apparentemente scomposto di interpretare. Lecanzoni sembrano eseguite in base a sensazioni estemporane e altalenanti, spesso dilatate in chiave visionaria. Come dire…ti aspetti di vedere, oltre che sentire, la scena finale.
Dichiaratamente ispirato a Bob Dylan e con riferimenti alla vecchia scena cantautoriale italiana: Gaber, Claudio Lolli, DeAndrè.
http://www.myspace.com/stefanoamen


Trovate i due brani sono già in rotazione nella nostra playlist.


Se volete saperne di più su Torino Sistema Solare e sul suo impegno che, credeteci, supera alla grande l'ombra della Mole e i confini del capoluogo piemontese, visitate il sito http://www.torinosistemasolare.it.
























Nessun commento:

Posta un commento