domenica 26 febbraio 2012

Radio Libriamoci Web - Libera anche nel software

Eravamo partiti così nel 2009, con un server di trasmissione minimale installato su un pc portatile e su Ubuntu 9.04.
Ci piaceva tanto l'idea che una webradio indipendente, libera nella musica e nei contenuti, lo fosse anche dal punto di vista informatico rimanendo lontana da ogni forma di globalizzazione.
Poi evidenti e apparentemente insormontabili difficoltà tecniche ci avevano scoraggiati riportandoci all'ovile del software commerciale, quello che, come recitano da anni le campagne pubblicitarie, permette il plug and play ovvero di connettere qualsiasi periferica, instalalre quasi ogni tipo di applicazione ed essere subito operativi.

E' quindi grande l'entusiasmo con il quale possiamo annunciare il ritorno di Radio Libriamoci Web al software libero, opensource come dicono gli addetti ai lavori e quelli che sono più pratici con il linguaggio "informatichese".

Da alcune settimane il server di trasmissione é stato migrato in un ambiente Linux (Debian 6 Squeeze per la precisione) e la nostra programmazione é gestita da Airtime, un prodotto opensource realizzato da Sourcefabric, un'organizzazione no profit con sede in Repubblica Ceca alla quale concorrono programmatori, ricercatori e utenti di ogni parte del mondo.
Cosa cambia per l'ascoltatore? Beh, la qualità del suono é decisamente migliore e la stabilità del nuovo server sta contribuendo a ridurre i black out (fin troppo frequenti negli ultimi mesi) a quanto si può considerare fisiologico viste le carenze infrastrutturali della Rete.
Per noi questa é davvero una rivoluzione, laboriosa si ma destinata a dare grandi soddisfazioni sia a noi che "facciamo la radio" sia a voi che ci ascoltate.
In virtù di questi cambiamenti anche il palinsesto é in via di adeguamento. Alcuni programmi hanno già cambiato collocazione oraria, altri avranno la stessa sorte nelle prossime settimane e nuove iniziative partiranno presto grazie alle potenzialità del nuovo ambiente informatico che ci permette di esistere.

Radio Libriamoci Web é un'iniziativa no profit alla quale ciascuno di voi può contribuire con una donazione e rilanciando il link del nostro sito e quelli delle notizie che puntualmente diffondiamo attraverso Facebook, Twitter e Google+.

Seguiteci!

http://www.rlwebradio.info
libriamociradio@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento